• Home
    • Il nostro manifesto
    • Privacy
  • Cronache
  • Inchieste
  • Storie
  • Opinioni
  • Giovani
  • Culture
  • Sport

L'approdo dei naviganti

Browse Tag

Carabinieri forestali

Febbraio 9, 2022Febbraio 9, 2022
Storie

Carabinieri forestali: bilancio di un anno davvero infuocato, triplicati gli incendi nei boschi

La difesa dell’ambiente unico delle Marche è affidato ai Carabinieri forestali e si tratta di un lavoro quanto mai difficile come risulta dal consuntivo che è stato reso noto in questi giorni. Nel 2021 i Carabinieri Forestali delle Marche hanno accertato 593 illeciti penali, che hanno portato alla denuncia di

Leggi di più

Carabinieri forestali: bilancio di un anno davvero infuocato, triplicati gli incendi nei boschi

Febbraio 9, 2022Febbraio 9, 2022
Storie

La difesa dell’ambiente unico delle Marche è affidato ai Carabinieri forestali e si tratta di un lavoro quanto mai difficile come risulta dal consuntivo che è stato reso noto in questi giorni.

Autori

  • Sandro Conti

  • Giorgio Tabani

    Bassi salari, alto stress da burocrazia e nei rapporti con colleghi e superiori... però fin da piccolo il mio sogno era insegnare. Ora ci provo, malgrado la politica faccia di tutto per rendermelo impossibile. Intanto scrivo d'attualità e cultura e mi occupo di social.
  • Redazione

    La raccolta degli articoli di Ithaca non firmati
  • Elena Minucci

  • Slataper

    Non sono riuscito a trovare un lavoro serio, così ho fatto il giornalista

Articoli recenti

  • Echi dal Vettore, Arquata rinasce con la musica
  • Elezioni, il Pd piceno punta su Curti. Centrodestra: Battistoni e una donna di Fdi
  • Giornalismo d’inchiesta, una serata per conoscere la professione report
  • Ascoli, Ariete e il suo “Specchio Tour”: il nostro live report
  • Le domande che non hanno risposta

Più votati

Popolari

014.5K visualizzazioni

Ascoli, noto professionista della comunicazione aggredito brutalmente: si cerca il colpevole

Alla delinquenza non c’è mai fine..Una dimostrazione che abbiamo ogni giorno anche ad Ascoli Piceno. Lo sa bene un professionista del campo

023.8K visualizzazioni

Monti Gemelli, si conclude il corso di formazione sugli aspetti ambientali e culturali

Diventare esperti di uno dei luoghi montani più belli e per troppo tempo non sufficientemente valorizzati. Da una sinergia messa in atto

033.3K visualizzazioni

Ayroldi, una genia da tenere alla larga

Capita, a volte, che anche i più tranquilli sportivi perdano la pazienza, soprattutto quando da uno stesso “ceppo familiare” vengono ripetute provocazioni.

043.2K visualizzazioni

Inghilterra-Italia, Serena Vitali scrive ai nostri “amici inglesi”

Alla luce dei fatti, a quei ragazzi dei filmati che circolavano alla vigilia, che in metropolitana indicavano nelle loro canzoncine il punto

053K visualizzazioni

La battaglia di Sara contro la fibrosi cistica: aiutiamola!

Ospitiamo le parole di Sara, una ragazza della nostra zona che combatte da anni contro una malattia terribile e che ora ha

062.9K visualizzazioni

Ascoli, odissea all’hub vaccinale di Monticelli: “Siamo qui dalle 15, sono le 18.30 e ci sono ancora 30 persone davanti a noi”

Dopo le polemiche della scorsa settimana sulle lunghe file all’hub vaccinale della Casa della Gioventù (quello nei pressi dello stadio Del Duca,

Commenti recenti

  • Marcella Marcelli su Sanità, Marcucci (Pd): “Situazione insostenibile, basta accorpamenti di reparti al Mazzoni”
  • Cristian Nobili su Dal David di Donatello alla poesia per Pretare: Decaro recita “Ferito Incanto”
  • Teodori Ludovica su “Race for the cure”, pazze sotto la pioggia!
  • francesco su Ascoli Calcio, anche Pairetto nella lista dei cattivi
  • Ennio Saldari su Ayroldi, una genia da tenere alla larga

Su di noi

Ithaca chiede partecipazione, coinvolgimento, scambio di idee. Lo vogliamo fare utilizzando la flessibilità, l’immediatezza, la diffusione dei social media. Lo vogliamo fare declinando in positivo la facilità con cui le notizie viaggiano sui nuovi media. Abbiamo la speranza (l’illusione?) che i contenuti seri, ma anche frivoli, importanti ma anche leggeri, possano essere corretti, meditati e ricchi di qualità.

Seguici

Instagram

A Spello, uno dei paesini più suggestivi di tutta A Spello, uno dei paesini più suggestivi di tutta l’Umbria, si svolge probabilmente l'infiorata più famosa in Italia. Le sue piazze, vicoli e stradine vengono ricoperte con circa 1.500 metri di “tappeti floreali” allestiti dai maestri infioratori. Che ci faceva il liceo Tco di Fermo?

LINK IN BIO
 #liceoscientifico #liceomatematico #liceotco #infiorata #spello #tassellazioni #petali #laboratoriomatematica
Ciclicamente, nell'agenda mediatica trova spazio u Ciclicamente, nell'agenda mediatica trova spazio un genere di articoli alla "Giovani che non hanno voglia di lavorare". Ma sarà vero? Iniziamo ad approfondire con alcune voci che abbiamo raccolto.
LINK IN BIO
 #ascolipiceno #lavoro #giovani #disoccupazione #disoccupazionegiovanile #crisi #imprenditori #imprenditoria #lavoriestivi @l_assalto_ai_forni @chiscrestaurant
"Vivo in campagna e ho avuto da sempre un contatto "Vivo in campagna e ho avuto da sempre un contatto con la natura e la musica di un certo tipo. Sono un musicista autodidatta, ho imparato a suonare per puro piacere e riconoscevo l’importanza per me di portare alcuni generi musicali, con questi strumenti nella natura, in particolar modo nella montagna. Quando già al secondo anno di università mi avevano prospettato un lavoro che mi avrebbe tenuto relegato dietro ad una scrivania, sono andato in crisi perché non ci sarebbe stato abbastanza spazio per la creatività. Sono così tornato a casa e mi sono preso un anno sabbatico per riprendere i miei amori tra le mani. Qui è venuta fuori la reale necessità di avere una macchina tutta mia, d’epoca in particolare. Volevo avere la mia indipendenza nel viaggiare con degli strumenti musicali. Trovai il maggiolino in un concessionario vicino e nonna me lo comprò subito." Anche dalle nostre parti è arrivato "Il pianista sul Maggiolone"!

LINK IN BIO
 #musica #musicadafilm #musicapiano #artistadistrada #castelluccio #castellucciodinorcia #ascolipiceno #ascolidavivere
“Cosa unisce le persone? Eserciti… oro… band “Cosa unisce le persone? Eserciti… oro… bandiere? Le storie. Non esiste nulla di più potente di una bella storia. Niente è in grado di fermarla. Nessun nemico può sconfiggerla”. Il finale di Game of Thrones – che molti non hanno apprezzato – contiene in realtà un messaggio profondo: il vero potere non appartiene a chi sa usare le armi, a chi è più ricco o a chi è più astuto; appartiene a chi sa raccontare le storie. 
Noi ne abbiamo parlato ieri fra libri, reportage e scrittura con @dafneperticarini e il nostro @lejacobin riuniti dal nostro libraio indipendente preferito @libreriaprosperi in collaborazione con @labirretta 

LINK IN BIO PER L'ARTICOLO
 #storie #stories #racconto #raccontare #reportage #giornalismo #scrittura #scritturacreativa #libreria #ascolipiceno #ascolidavivere
Rappresentanti del mondo dello spettacolo, come Fe Rappresentanti del mondo dello spettacolo, come Fedez o Nicola Piovani, e tantissimi fan hanno inviato messaggi di solidarietà e sostegno al pianista e compositore ascolano Giovanni Allevi che ieri ha annunciato sui social di avere un tumore. 
LINK IN BIO
Alessandro Orsini è stato interrotto mille volte Alessandro Orsini è stato interrotto mille volte in televisione mentre cercava di spiegare fatti sgradevoli per i media dominanti. Ancorato al realismo di Machiavelli e di Pareto, ma nemico di ogni complottismo, Orsini mostra le strategie con cui le persone vengono tenute all’oscuro di ciò che il potere politico-economico non vuole far sapere sulla guerra in Ucraina. Ce lo racconta @gironaccilorenzo che è andato ad ascoltarlo ad  #ascolipiceno 
LINK IN BIO
 #ucraina #guerra #guerrainucraina #alessandroorsini #ventidiobasso #fattoquotidiano #ilfattoquotidiano
Seguici

Categorie

  • Cronache108
  • Culture170
  • Giovani36
  • Good morning13
  • Inchieste78
  • Notizie in breve10
  • Opinioni7
  • Satira35
  • Segnali di fumo6
  • Sport209
  • Storie105
  • Uncategorized46
  • Video5

Latest Posts

Echi dal Vettore, Arquata rinasce con la musica

Agosto 17, 2022Agosto 17, 2022

Elezioni, il Pd piceno punta su Curti. Centrodestra: Battistoni e una donna di Fdi

Agosto 17, 2022Agosto 17, 2022

Giornalismo d’inchiesta, una serata per conoscere la professione report

Agosto 14, 2022Agosto 14, 2022

Ascoli, Ariete e il suo “Specchio Tour”: il nostro live report

Agosto 13, 2022Agosto 17, 2022

Su di noi

Ithaca ha l’ambizione di essere punto di arrivo di notizie, approfondimenti, riflessioni, immagini e punto di partenza  per nuovi contatti, contributi, esperienze. Soprattutto Ithaca chiede partecipazione, coinvolgimento, scambio di idee. Lo vogliamo fare utilizzando la flessibilità, l’immediatezza, la diffusione dei social media. Lo vogliamo fare declinando in positivo la facilità con cui le notizie viaggiano sui nuovi media.

Tag

Arte Ascoli calcio Ascoli Piceno Ascolto & Partecipazione buongiorno calcio campionato di serie b campionato serie B Capitale della Cultura Cinema Comune di Ascoli Piceno concerto covid-19 editoriale Fermo Festival Film flash Francesco Acquaroli Frida Art Academy giostra della quintana il fatto il fatto del giorno il pensiero Italia Viva Libreria Rinascita libri Marco Fioravanti Mimmo Minuto Musica ospedale Partito Democratico Presentazione libro primopiano Quintana regione Marche ricostruzione San Benedetto del Tronto Sanità scuola Sottil Storia studenti Teatro Terremoto

Newsletter

Commenti recenti

  • Marcella Marcelli su Sanità, Marcucci (Pd): “Situazione insostenibile, basta accorpamenti di reparti al Mazzoni”
  • Cristian Nobili su Dal David di Donatello alla poesia per Pretare: Decaro recita “Ferito Incanto”
  • Teodori Ludovica su “Race for the cure”, pazze sotto la pioggia!

© 2021 - Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Manifesto
  • Privacy
  • Home
    • Il nostro manifesto
    • Privacy
  • Cronache
  • Inchieste
  • Storie
  • Opinioni
  • Giovani
  • Culture
  • Sport
Tornain alto