• Home
    • Chi siamo
    • Il nostro manifesto
    • Privacy
  • Storie
  • Terza pagina
  • Giovani
  • Opinioni
  • Approfondimenti
  • Cronache
    • Sport

Logo

L'approdo dei naviganti

Logo

Browse Tag

Musica

Agosto 18, 2021
Culture

Che ci fa Jonny Greenwood dei Radiohead ad Amandola?

Jonny Greenwood, classe 1971, è uno dei chitarristi più celebrati della storia del rock, soprattutto per quello che ha fatto con i Radiohead, ma è ormai anche un affermato compositore di musica classica e contemporanea. Di questo periodo la data d’uscita di “Spencer”, il nuovo film di Pablo Larraín con

Leggi di più
Storie

Jova Beach Party, ricostruiamo lo scontro sull’evento con le voci dei protagonisti

Il 2 luglio è partito il Jova Beach Party, la tournée che in questa estate sta portando Jovanotti in concerto sulle spiagge di tutta Italia, con il coinvolgimento di quasi mezzo milione di spettatori. L’obiettivo è “lasciare

Anastasia Fioravanti, vivere di musica si può

Dall'età di tre anni, il pianoforte diventa la sua vita. Un viaggio

Un’estate di fuoco per il pop ascolano: Dardust, Ariete, Brunori Sas, Ghali, Madame e Fred De Palma fra i big annunciati

Ascoli è già pronta per la sua estate in musica. Dopo due

Ascoli, un appuntamento in ricordo di Maria Stella Allevi

Settembre 24, 2022
Cronache

La città è pronta a offrire un ricordo collettivo a Maria Stella Allevi, sorella del compositore e pianista Giovanni Allevi, scomparsa due mesi fa. A voler organizzare questo pensiero sono il marito

JazzAp, entra nel vivo l’interessante festival musicale itinerante

Agosto 20, 2022
Culture

Anche questa stagione sarà all’insegna del Cotton Club, il tempio del jazz ascolano. Dopo l’avvio svoltosi a Balzo di Montegallo con Noreda Graves, la cantautrice americana al centro di un affascinante viaggio

Ascoli, Ariete e il suo “Specchio Tour”: il nostro live report

Agosto 13, 2022
Giovani

“Sa, prof., dovrebbe ascoltare Ariete“. Così mi dice Pier Francesco, uno dei miei studenti di terzo liceo, peraltro anche musicista. “Secondo me, non le dispiacerebbe. Non è come il resto della musica

Jova Beach Party, ricostruiamo lo scontro sull’evento con le voci dei protagonisti

Agosto 6, 2022
Storie

Il 2 luglio è partito il Jova Beach Party, la tournée che in questa estate sta portando Jovanotti in concerto sulle spiagge di tutta Italia, con il coinvolgimento di quasi mezzo milione di spettatori. L’obiettivo è “lasciare

Anastasia Fioravanti, vivere di musica si può

Luglio 29, 2022
Giovani

Dall'età di tre anni, il pianoforte diventa la sua vita. Un viaggio nel coraggio della passione per la musica di questo giovane talento del nostro territorio

Musica, Claver Gold e Tofare: ricordi e riflessioni sulla condizione giovanile

Luglio 23, 2022
Giovani

“Io mi ricordo di Tofare negli anni Novanta”, canta Claver Gold (pseudonimo di Daycol Emidio Orsini) in “Malastrada”. Si riferisce al quartiere dove è nato e ha vissuto fino a 18 anni,

San Benedetto, arrivano i big (e non solo) per l’Rds Summer Festival

Luglio 14, 2022
Culture

E’ uno degli eventi più esplosivi dell’estate italiana e dal 15 al 17 luglio sarà di scena a San Benedetto del Tronto. Si tratta della manifestazione organizzata dall’emittente “Radio Dimensione Suono”, che

San Benedetto, la voce di Nada incanta alla rassegna “Nel cuore nell’anima”

Luglio 13, 2022
Culture

Dopo Vinicio Capossela e prima di Elio, con il suo tributo ad Enzo Iannacci. Nell’estate sambenedettese il secondo appuntamento della rassegna “Nel cuore nell’anima” vedrà sotto i riflettori Nada, colei che ha  contribuito

Ascoli, piazza gremita per i Work Show della scuola di musica LeArti

Luglio 12, 2022
Culture

Grande successo per i Work Show 2022 firmati LeArti. La scuola di musica ascolana ha festeggiato nel migliore dei modi insieme ad insegnanti e allievi il suo 25° compleanno e per l’occasione il

Musica, i Seven Bro di nuovo live nel Piceno, ecco tutte le date

Luglio 12, 2022
Culture

Un’ estate piena di eventi quella di quest’ anno che vede al centro della scena il ritorno della musica dal vivo. Una della rock band più apprezzate,  è pronta ad esibirsi di

1 2 3 4 Successivo

Autori

  • Sandro Conti

  • Redazione

    La raccolta degli articoli di Ithaca non firmati
  • Giorgio Tabani

    Bassi salari, alto stress da burocrazia e nei rapporti con colleghi e superiori... però fin da piccolo il mio sogno era insegnare. Ora ci provo, malgrado la politica faccia di tutto per rendermelo impossibile. Intanto scrivo d'attualità e cultura e mi occupo di social.
  • Elena Minucci

  • Slataper

    Non sono riuscito a trovare un lavoro serio, così ho fatto il giornalista

Articoli recenti

  • Ascoli, il libro che celebra la Marcia su Roma e la risposta dei centristi
  • Ascoli Piceno e università, un rapporto complicato
  • “Dram-madre”, alla Rinascita il nuovo romanzo di Giorgio Massi
  • “Ricordi Forti”, Quartaroli presenta il suo nuovo giallo
  • Il dramma dei migranti nel nuovo libro di Simona Sparaco

Più votati

Popolari

015.2K visualizzazioni

Inghilterra-Italia, Serena Vitali scrive ai nostri “amici inglesi”

Alla luce dei fatti, a quei ragazzi dei filmati che circolavano alla vigilia, che in metropolitana indicavano nelle loro canzoncine il punto

025K visualizzazioni

Ascoli, noto professionista della comunicazione aggredito brutalmente: si cerca il colpevole

Alla delinquenza non c’è mai fine..Una dimostrazione che abbiamo ogni giorno anche ad Ascoli Piceno. Lo sa bene un professionista del campo

034.7K visualizzazioni

Monti Gemelli, si conclude il corso di formazione sugli aspetti ambientali e culturali

Diventare esperti di uno dei luoghi montani più belli e per troppo tempo non sufficientemente valorizzati. Da una sinergia messa in atto

043.7K visualizzazioni

Ayroldi, una genia da tenere alla larga

Capita, a volte, che anche i più tranquilli sportivi perdano la pazienza, soprattutto quando da uno stesso “ceppo familiare” vengono ripetute provocazioni.

053.5K visualizzazioni

La battaglia di Sara contro la fibrosi cistica: aiutiamola!

Ospitiamo le parole di Sara, una ragazza della nostra zona che combatte da anni contro una malattia terribile e che ora ha

063.1K visualizzazioni

Ascoli, odissea all’hub vaccinale di Monticelli: “Siamo qui dalle 15, sono le 18.30 e ci sono ancora 30 persone davanti a noi”

Dopo le polemiche della scorsa settimana sulle lunghe file all’hub vaccinale della Casa della Gioventù (quello nei pressi dello stadio Del Duca,

Commenti recenti

  • Marcella Marcelli su Sanità, Marcucci (Pd): “Situazione insostenibile, basta accorpamenti di reparti al Mazzoni”
  • Cristian Nobili su Dal David di Donatello alla poesia per Pretare: Decaro recita “Ferito Incanto”
  • Teodori Ludovica su “Race for the cure”, pazze sotto la pioggia!
  • francesco su Ascoli Calcio, anche Pairetto nella lista dei cattivi
  • Ennio Saldari su Ayroldi, una genia da tenere alla larga

Su di noi

Ithaca chiede partecipazione, coinvolgimento, scambio di idee. Lo vogliamo fare utilizzando la flessibilità, l’immediatezza, la diffusione dei social media. Lo vogliamo fare declinando in positivo la facilità con cui le notizie viaggiano sui nuovi media. Abbiamo la speranza (l’illusione?) che i contenuti seri, ma anche frivoli, importanti ma anche leggeri, possano essere corretti, meditati e ricchi di qualità.

Seguici

Instagram

@lejacobin ha pensato stavolta di riunire un po' d @lejacobin ha pensato stavolta di riunire un po' dei suoi ex studenti che voteranno per la prima volta alle prossime elezioni. Ne è uscita fuori una polifonia di voci che chiedono di cambiare a noi, al nostro Paese. Leggeteli e dite la vostra. LINK IN BIO.

@evydenziatore @chiara.persia @yourvessy @st.e.gi @isa_alesiani @denn_612 
 #politica #politicaitaliana #elezioni #elezioni2022 #elezionipolitiche2022 #giovani #politici #promesseelettorali #partecipazionepolitica #partecipazionepoliticagiovanile
@dist_urbani, chi sono? Leggi la nostra intervista @dist_urbani, chi sono? Leggi la nostra intervista (LINK IN BIO). Per darti un indizio, sono un gruppo di giovani rassegnati e incazzati. Innamorati dell'arte, del teatro e della poesia. Animali furiosi in cerca di bellezza.
Vogliono indagare le ragioni, le manifestazioni e le problematicità dell'arte contemporanea: la claustrofobia voyeuristica delle webcam, l’esasperata esibizione dei corpi, la regressione delle relazioni personali, il declino culturale, le contaminazioni, il crollo del pensiero forte, le contraddizioni di individui soli, ma eternamente connessi.
Da quando l'arte è divenuta "Arte" e si è separata dal mondo, il mondo ha iniziato a manifestarvisi dentro, come citazione, come finestra aperta, come specchio. Il mondo si è impossessato dell'arte, l'ha violentata e violata. E allora quale figlio nascerebbe se fosse l'arte a penetrare il mondo e dilagare in esso?
Attraverso un teatro urbano, figlio della periferia dell'Impero, disturbante, coraggioso, oltraggioso, povero. Sulla scena di inizio millennio, presagio e manifestazione dell'immaginario post-contemporaneo.

 @fulvia_cipollari @ariano_federica @stellabastianelli 
@_betweenlife
 #teatro #arte #spettacolo #giovani #drammaturgia #scrittura #postmoderno #teatrourbano
"Vedevo la fotografia come una fuga dalla mia real "Vedevo la fotografia come una fuga dalla mia realtà interiore nero pece. Poi, l’illuminazione (scusa il gioco di parole): avevo capito che non dovevo subire il mio mood, dovevo addomesticarlo".
Parola dell'umbratile @ripans.ph raccolta dal malinconico @lejacobin.
LINK IN BIO
 #fotografia #fotografiaartistica #modelle #scattare #fotografo #malinconia #oscurità #luce #sanbenedettodeltronto
L'Ascoli Summer Festival ha portato in città la g L'Ascoli Summer Festival ha portato in città la giovanissima cantautrice @iosonoariete con il suo "Specchio Tour", vi proponiamo il nostro vivace live report.
Con le sue canzoni piccole, minimali, quasi da camera ha incarnato lo spirito del tempo nel mondo pandemico giovanile.
LINK IN BIO
#musica #musicaitaliana #ariete #specchiotour #concerto #livereport #ascolisummerfestival #ascolidavivere #ascolipiceno
Tante le polemiche: è greenwashing o un evento am Tante le polemiche: è greenwashing o un evento ambientalista? Distrugge o costruisce? Jovanotti in una diretta Instagram è stato molto duro, il comitato che riunisce tutti gli ecologisti altrettanto. Chi ha ragione?
LINK IN BIO

#concerto #jovabeachparty2022 #jovanotti #musica #ambiente #ecologia #greenwashing #ambientalismo
𝗡𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮, 𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲, 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮, 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼, 𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝘂𝘀𝘁𝗼𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀. 
Il basilico è la pianta che la tradizione vuole sacra nella devozione a Sant'Emidio d'Ascoli, protettore dei terremoti.
Secondo alcune leggende quando il predicatore fu ucciso dai soldati del Governatore romano, il martire cefaloforo raccolse la sua testa e camminò fino a un colle fuori le mura dove si lasciò morire. Dal sangue sgorgante nacque una pianta di basilico mai appassita.
In quel luogo, nel 1703 dopo che un violento terremoto aveva sconvolto le Marche ma non la città di Ascoli, venne eretta nel 1717 un tempietto di riconoscenza al santo, Sant'Emidio alle Grotte, dove la tomba del martire fu trovata ricoperta di basilico. Nella tradizione popolare il basilico è associato al culto del Santo e alla protezione dei terremoti; il fenomeno non è riconosciuto dalla gerarchia ecclesiastica, nonostante questo ogni 5 d'agosto, sul sagrato della Cattedrale tutt'oggi aprono la festa i contadini del circondario che accorrono a vendere piantine di Ocimum Basilicum.
LINK IN BIO
 #terremoto #terremotocentroitalia #sisma #sismabonus #bonus110 #emidioditreviri #emidio #santemidio #ricostruzione
Seguici

Categorie

  • Approfondimenti41
  • Cronache176
  • Culture195
  • Giovani52
  • Notizie in breve17
  • Opinioni17
  • Satira36
  • Segnali di fumo11
  • Sport315
  • Storie151
  • Terza pagina1
  • Uncategorized83
  • Video5

Latest Posts

Ascoli, il libro che celebra la Marcia su Roma e la risposta dei centristi

Marzo 15, 2023

Ascoli Piceno e università, un rapporto complicato

Marzo 13, 2023

“Dram-madre”, alla Rinascita il nuovo romanzo di Giorgio Massi

Marzo 12, 2023

“Ricordi Forti”, Quartaroli presenta il suo nuovo giallo

Marzo 12, 2023

Su di noi

Ithaca ha l’ambizione di essere punto di arrivo di notizie, approfondimenti, riflessioni, immagini e punto di partenza  per nuovi contatti, contributi, esperienze. Soprattutto Ithaca chiede partecipazione, coinvolgimento, scambio di idee. Lo vogliamo fare utilizzando la flessibilità, l’immediatezza, la diffusione dei social media. Lo vogliamo fare declinando in positivo la facilità con cui le notizie viaggiano sui nuovi media.

Tag

Arte Ascoli Ascoli calcio Ascoli Piceno buongiorno calcio campionato di serie b campionato serie B Capitale della Cultura Ciip Cinema Comune di Ascoli Piceno concerto covid-19 editoriale elezioni fai Fermo Festival flash giostra della quintana il fatto il fatto del giorno il pensiero Italia Viva Libreria Rinascita libri Marco Fioravanti Musica ospedale Partito Democratico politica Presentazione libro primopiano primo piano Quintana regione Marche ricostruzione San Benedetto del Tronto Sanità scuola Storia studenti Teatro Terremoto

Newsletter

Commenti recenti

  • Marcella Marcelli su Sanità, Marcucci (Pd): “Situazione insostenibile, basta accorpamenti di reparti al Mazzoni”
  • Cristian Nobili su Dal David di Donatello alla poesia per Pretare: Decaro recita “Ferito Incanto”
  • Teodori Ludovica su “Race for the cure”, pazze sotto la pioggia!
Footer Logo

© 2021 - Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Privacy
  • Home
    • Chi siamo
    • Il nostro manifesto
    • Privacy
  • Storie
  • Terza pagina
  • Giovani
  • Opinioni
  • Approfondimenti
  • Cronache
    • Sport
Tornain alto