“Prof., lei meriterebbe il palco del sindaco. Ecco, se alza lo sguardo, mi vede”. Dal quarto ordine del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, una mia ex studentessa di qualche anno fa mi saluta appena un attimo prima di essere riassorbita dal suo lavoro di maschera. Sta smistando la folla
Leggi di più“Ma perché i palestinesi non se li prendono gli altri arabi, che a parole solidarizzano tanto con loro? Così la faremo finalmente finita con questa storia”. Sprezzanti le parole che vengono pronunciate
Sono i giorni del COP 28, dove l’ONU è chiamato a decidere se triplicare le energie rinnovabili, fare un patto per uscire dai combustibili fossili, attivare un fondo per i danni ambientali.
“COMUNICATO STAMPA RASSEGNA NERUDA 50 10-12 novembre Sala della Ragione-Teatro Filarmonici”. Sul mio smartphone compare la notifica di questa mail. No, stavolta non cestiniamola: si parla di Pablo Neruda! Il poeta, premio
Grande partecipazione all’evento cena di domenica 29 ottobre organizzata dal Italia Viva della provincia di Ascoli Piceno, svoltasi a San Benedetto del Tronto presso la “Locanda di Aida” in occasione della celebrazione
Terza puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI e continuato QUI. “Informiamo i gentili clienti che dal 26 Giugno all’11 Agosto 2023, per lavori di potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria San
Seconda puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI Più di 90 milioni d’arrivi internazionali all’anno. Oltre l’8 per cento del PIL per 210 miliardi di euro circa. La Francia. Meno di
“Prof., lei meriterebbe il palco del sindaco. Ecco, se alza lo sguardo, mi vede”. Dal quarto ordine del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, una mia ex studentessa di qualche anno fa
“A due anni dalla sua scomparsa, io lo sento ancora vivo. L’anima di Dante Fazzini, come di tutti gli artisti, vive attraverso la sua opera. E questa mostra raccoglie 35 sue opere
“Il turismo figura tra le peggiori attività umane. Opposto del viaggiare, prevede un atteggiamento passivo nei confronti del mondo, poggia sulla nichilista presunzione che l’umanità sia indistinta, esistente soltanto in superficie, conversante
Giovedì 3 agosto, presso il Caffè Boccascena di Ascoli Piceno si è tenuta la prima presentazione del nuovo libro di poesie di Alessio Alessandrini, edito da Polissena Fiabe e Poesie, una neonata