“Ascoli è anche questo” urla una ragazza al megafono. E lo dice con la fierezza e anche un po’ di commozione, di chi sa di vivere in una città particolarmente conservatrice, con pochi giovani, in forte crisi di identità. Eppure, fra le tante realtà cittadine in cui giovani (e alcuni
Leggi di più“L’imam deve morire”: un titolo da thriller, ma anche un esercizio di memoria e geopolitica. L’on. Enzo Amendola, deputato del PD ed ex sottosegretario agli Esteri e poi agli Affari Europei e
Cronache ribelli. Quattro persone, quattro voci che lavorano in orizzontale e si presentano con una narrazione precisa e priva di orpelli, senza oratori singoli né portavoce. Sono collettivamente la voce di un
Strage. Una parola netta, di cui diventare consapevoli. Una parola che non si riferisce a un passato lontano o a un conflitto armato, ma a un presente sistemico, ripetuto, istituzionalizzato. Ogni anno,
foto di Andrea Vagnoni Quando sono arrivatə ai giardini di corso Vittorio Emanuele, il sole picchiava già forte. L’asfalto sembrava volerci ricordare che questa giornata, la prima nella storia di Ascoli Piceno,
foto di Andrea Vagnoni “Un ringraziamento innanzitutto alla gente che è dovuta rimanere fuori“. Il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, infatti, è pieno, le poltrone rosse occupate da una platea variegata e
Si è sentita un’energia diversa ad Ascoli Piceno. L’abbiamo sentita crescere nelle vie e nelle piazze, nelle voci, nelle mani che si sono alzate non semplicemente contro qualcosa, ma per qualcosa. Dopo
foto di Andrea Vagnoni “Chi chiamare per un evento importante ad Ascoli?” “Ce l’ho io il nome, speriamo solo ci dia la disponibilità!”. Così è nato “Dazi, missili e moneta: il prezzo
Ad Ascoli Piceno, se dici “arte contemporanea” non ti rispondono più con un’alzata di spalle. Merito – soprattutto – della Frida Art Academy (di cui abbiamo parlato tante volte, ad esempio QUI e
foto di Andrea Vagnoni “Te lo ricordi quando eravamo noi così?” chiede sorridente un ex consigliere comunale di sinistra a un amico. Davanti ai suoi occhi si stava formando lo spezzone studentesco
Lorenza Roiati che incontra il candidato PD per la Regione Marche, Matteo Ricci. Lorenza Roiati in video con Massimo Gramellini (ed Elly Schlein). Lorenza Roiati in presenza con Ilaria Cucchi. E poi