Alla luce dei fatti, a quei ragazzi dei filmati che circolavano alla vigilia, che in metropolitana indicavano nelle loro canzoncine il punto preciso dove collocare gli spaghetti arrotolati, suggerirei lo stesso luogo per il fish & chips.
Leggi di piùI giornali nazionali ne hanno parlato, ad esempio Fanpage.it ha esordito così: “Un bar di Ascoli Piceno, città Medaglia d’Oro al Valore Militare per attività partigiana, ospiterà il prossimo 24 marzo la
Tornano in libreria le indagini del commissario Vincenzo Forti, nate dalla penna del farmacista-scrittore ascolano Ugo Quartaroli. Dopo il libro d’esordio “Indagini Forti”, ecco il seguito con “Ricordi Forti, verità di un
Due ragazzini, uno italiano (Mattia) e uno del Ghana (Malik) e il dramma, purtroppo attualissimo dei migranti morti negli sbarchi sulle coste italiane. Sono i protagonisti del nuovo libro “La via in
Tornano le grandi firme della letteratura italiana al Liceo Artistico “Osvaldo Licini” di Ascoli che già in passato aveva ospitato personaggi come Giovanni Floris e Selvaggia Lucarelli. Quest’anno, dopo due anni di
Venerdì sera grande partecipazione al Palazzo dei capitani per l’evento sulla sanità organizzato da Italia Viva, Popolari Ascoli e Azione. Non sono bastate le sedie per accogliere tutti i partecipanti.La prof.ssa Maria Stella
Le cucine ascolane di lusso sono sempre più ricercate dai clienti di tutto il mondo. E così il fatturato dell’azienda Tm Italia è cresciuto del +40% rispetto al 2021, anno che registrava
“Atmosfere artistiche del contemporaneo”. E’ questo il titolo di un ciclo di incontri che ha preso il via oggi, 23 febbraio, al Liceo Artistico “Osvaldo Licini” di Ascoli e curato dai docenti
“Quale sanità per i cittadini?” è il tema dell’incontro in programma venerdì 24 febbraio (ore 18) ad Ascoli, ospitato nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani. Lo organizzano Italia Viva, Popolari Ascoli e Azione e relatore sarà
“Non me ne vado da qui, per noi è l’ora della resilienza”. E’ la testimonianza dell’artigiano-artista Filiberto Caponi da suo laboratorio di Pretare, la frazione di Arquata del Tronto distrutta dal sisma.
L’avvocato Paolo Travaglini è il nuovo presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno. Il legale ascolano, candidato presidente per la lista “Accetta il Consiglio” è risultato il più votato tra tutti i