Un'intervista lunga, di quelle che piacciono a noi di Ithaca (e anche a voi, se avrete la pazienza di seguirla fino alla fine, ve lo assicuriamo). Al centro i libri, l'editoria piccola e media nel suo confronto con quella grande, la lettura, le iniziative culturali collegate, per concludere infine con
Leggi di piùQuarta e ultima puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI e poi QUI e infine QUI. “Scusate davvero, Lys parla troppo forte. Il problema è che in Spagna tutti parlano così
“Lettere dall’inferno”. Si intitola così il libro del professor Italo Tanoni, pedagogista e sociologo dal 2010 al 205 Garante regionale per la tutela dei diritti delle persone in carcere. Sarà presentato giovedì
Una delle cose che preferisco è parlare di libri scritti da autori nostrani e, stavolta, da questo punto di vista siamo al massimo, considerando che, ciliegina sulla torta, anche l’editore abita sotto
Stavolta ci occupiamo di un libro che in questi mesi ha suscitato grande curiosità, che è apparso in quasi tutte le pagine culturali di quotidiani e settimanali, ma che non ha mai
Stile Euterpe – Antologia tematica per una nuova cultura è il progetto di Euterpe APS di Jesi (AN), su ideazione dello scrittore calabrese Martino Ciano (con successive modifiche e integrazioni), volto a
In collaborazione con La Birretta, la libreria Prosperi organizza l’aperitivo letterario “Stories matter: scrivere è un mestiere indispensabile”. A dialogare saranno la scrittrice Dafne Perticarini (che avevamo intervistato QUI) e il giornalista-docente
Sono Liva e Cremì, personificazioni dei cibi più popolari nella città di Ascoli Piceno, oliva fritta e cremino, i ciceroni che fanno da guida lungo l’itinerario presente nel libro “Ascoli Piceno, alla
Haemonetics. Era il 18 ottobre 2013 quando un gruppo di irriducibili si piazzò davanti allo stabilimento che fino a qualche mese prima produceva sacche per il sangue per manifestare contro la multinazionale statunitense che aveva deciso
Tennis e noir, ecco la trilogia di Giorgio Massi. Si terrà domani, mercoledì 25 maggio (ore 18), alla sala conferenze della Libreria Rinascita, la presentazione delle ultime opere dell’apprezzato scrittore e tennista ascolano. A
Quello dell’editoria è un universo non parallelo alla società ma profondamente insito nella sua storia perché la funzione della carta stampata che siano libri, quotidiani, riviste o pubblicazioni in genere, è parte