Omar Conti, classe 1994, è un musicista autodidatta e designer di Fossombrone (Pesaro-Urbino). All’inizio dell’estate prepara il suo maggiolone Volkswagen del ’73 di colore rosso acceso e diventa “Il pianista sul Maggiolone”. Lo si può trovare in giro per l’Italia, perlopiù in mezzo alla natura, a suonare musiche neoclassiche e da
Leggi di più“Il turismo figura tra le peggiori attività umane. Opposto del viaggiare, prevede un atteggiamento passivo nei confronti del mondo, poggia sulla nichilista presunzione che l’umanità sia indistinta, esistente soltanto in superficie, conversante
L’Odissea, quella di tutti noi, raccontata da Andrea Pennacchi. Lo scorso 2 agosto, presso il Polo Sant’Agostino, ad Ascoli Piceno, si è tenuto lo spettacolo “Odissea” di Andrea Pennacchi. L’attore battezza la
Grazie al progetto r3 e ai ragazzi che hanno accettato la proposta di lavoro, il parco di Via delle Mimose 30 è stato interamente riqualificato Monticelli è il quartiere più popoloso di
Caro lettore, hai mai pensato a cosa succederebbe se l’intelligenza artificiale entrasse a far parte della scuola? Beh, recentemente ho voluto scoprirlo di persona e ho deciso di proporre ai miei studenti
Tornano gli articoli della Ithaca Academy “Senza voce” lo spettacolo teatrale scritto e diretto dagli studenti del liceo classico “Leopardi” è andato in scena al Teatro delle energie di San Benedetto del
Continuano i nostri articoli dell’Ithaca Academy. I giovani che prendono la parola per raccontarci ciò che sta loro a cuore: Una sala; 50 poltrone imbottite di colore nero; circa una trentina occupate
Continuano i nostri articoli dell’Ithaca Academy. I giovani che prendono la parola per raccontarci ciò che sta loro a cuore: “Chi non ti educa all’amore, amore non ti ama“. Così canta Madame
Conclusa con successo e grande soddisfazione l’esperienza di 49 studenti del Liceo Stabili Trebbiani a New York nell’ambito del progetto GCMUN 2023, simulazione internazionale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Confronto, scoperta e
Il primo risultato della nostra Ithaca Academy, di cui abbiamo parlato QUI. Un articolo sull’esperienza in carcere in presa diretta, che si inserisce all’interno di un filone di nostro interesse (QUI un
Nella seconda parte dell'articolo una mostra virtuale delle sue opere