Iniziamo un breve viaggio di qualche puntata con un nostro corrispondente, che sbarca di nuovo su Ithaca dopo qualche tempo. A voi l’introduzione e il primo film! Ormai è passato un mese dal Festival del cinema di Venezia: un’edizione sfavillante della kermesse, caratterizzata dalla presenza di registi da tutto il
Leggi di piùRUSSIANS AT WAR (Anastasia Trofimova) ***1/2 Molte critiche hanno accompagnato la presentazione di questo film presso la Mostra del Cinema di Venezia. Il dissenso generale era incentrato sull’idea che l’opera proponesse un
DIVA FUTURA (Giulia Steigerwalt): *** Alla fine degli anni ‘80 in Italia, un fotografo e regista appassionato di erotismo riuscì nel giro di pochi anni a creare un’agenzia di modelle e professioniste
LEOPARDI – IL POETA DELL’INFINITO (Sergio Rubini) **1/2 L’attore e regista Sergio Rubini mette in scena per Rai Fiction la storia del poeta e umanista marchigiano Giacomo Leopardi, icona della letteratura italiana,
HARVEST (Athina Rachil Tsaggari): **** Ci troviamo in un luogo e un tempo indefiniti. Potremmo cavarcela così: Isole britanniche, tra la fine del medioevo e inizio dell’età moderna (XV Secolo? Prendiamolo per
Iniziamo un breve viaggio di qualche puntata con un nostro corrispondente, che sbarca di nuovo su Ithaca dopo qualche tempo. A voi l’introduzione e il primo film! Ormai è passato un mese
Si intitola “Time” ed è uno spot della durata di due minuti che intende raccontare la straordinarietà del cinema in sala, in un momento post-covid decisamente poco fortunato attualmente per il grande
Anche andare al cinema a vedere “Dante” di Pupi Avati può segnare il ritorno alla normalità per gli studenti dopo due anni di “dad”, mascherine, distanziamento sociale e quarantene. E così gli
Una scrittrice, una editor, una sceneggiatrice, una drammaturga. Una persona piena di passione, gustatevi la nostra nuova intervista sui talenti del nostro territorio!
Sale gremite (in ottemperanza alle norme anti-Covid) e tanto entusiasmo per l’anteprima nazionale de “L’Ombra del Giorno“, il film che vede alla regia l’ascolano Giuseppe Piccioni e che debutta oggi al cinema. Più che
Di seguito la quinta puntata (qui la prima, qui la seconda, qui la terza, qui la quarta) della nostra serie sul cinema ascolano, che abbiamo presentato qui. Liberamente tratta dalla ricerca di Nicolò Piccioni, che ringraziamo. Il Supercinema ha