Diventare esperti di uno dei luoghi montani più belli e per troppo tempo non sufficientemente valorizzati. Da una sinergia messa in atto tra il Co.tu.ge Monti Gemelli e l’associazione Explora G.e.s.i. Guide Escursionistiche Spedizioni Internazionali, si è concluso il corso di formazione specialistico inerente gli aspetti ambientali e storico-culturali del
Leggi di più“Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una Nazione” disse Voltaire. E, se aveva ragione, non potrà
(La vera historia dei Re Magi) Matteo, che un tempo si chiamava Levi ed era stato esattore delle tasse, divenuto un discepolo del Signore, uno dei dodici, tante cose le aveva vissute
La Vigilia di Natale Nel giorno della Vigilia c’era l’obbligo del digiuno, seppure ci si chiedesse che senso avesse digiunare se si festeggiava la nascita di Cristo. Oggi, dal digiuno stretto si
Il Natale e gli appuntamenti canonici di grandi e piccini, ovvero le tradizioni che spariscono In principio il Natale non aveva una sua data. I Vangeli stessi non dicono nulla sul giorno
Nonostante gli sforzi annunciati dall’Arengo, gli appuntamenti che caratterizzeranno il periodo di Natale 2022 in città saranno poco sensazionali, soprattutto orientati alla tradizione, con eventi legati all’intrattenimento e alla musica in sintonia
Il discorso programmatico del neo premier Giorgia Meloni ha riacceso le speranze di ottenere nuovi collegamenti viari tra l’Adriatico e il Tirreno. E di conseguenza anche il Piceno torna a sperare per
Anche andare al cinema a vedere “Dante” di Pupi Avati può segnare il ritorno alla normalità per gli studenti dopo due anni di “dad”, mascherine, distanziamento sociale e quarantene. E così gli
Anche le aziende del Piceno e della vicina Val Vibrata possono far gola ai colossi del lusso e della finanza. E’ il caso di due recenti acquisizioni nel settore dell’alta moda e
Ascoli Calcio 1898, società calcistica che può essere considerata una fucina di allenatori e calciatori. Tornata nella serie professionistica nell’anno 1972, dopo aver vinto alla grande il campionato di serie “C”, la
“Ma come fai senza auto?”. Il racconto del Piceno Pride parte da lontano, apparentemente. Da una domanda semplice ma ricorrente: anche se siamo a corto di combustibili fossili e il pianeta è