Il passare del tempo, da una parte, la scarsa manutenzione, dall’altra, sono i nemici giurati delle mura antiche di una città. Soprattutto se di epoca romana. Un esempio è la segnalazione, con tanto di foto allegate, di alcuni piccoli crolli che si sono verificati, nei giorni scorsi, lungo una parte
Leggi di piùdi Sephani Maddage La scienza è oggettiva e imparziale? Le risorse del pianeta sono accessibili a tuttɜ allo stesso modo? La medicina è una pratica inclusiva? E, nel mondo ipertecnologico in cui
In una nota i Civici e riformisti, parte del Cantiere Riformista di Ascoli Piceno, dichiarato che: “I civici e riformisti, dopo una attenta analisi dei fatti avvenuti nei giorni scorsi, rinviano qualsiasi
Scrivono i Civici e riformisti per Ascoli: “Come già apparso sulla stampa di questa mattina il Cantiere Riformistaprosegue gli incontri finalizzati all’individuazione del profilo di unCandidato Sindaco che incarni il progetto mirato
di Gianluca Traini L’anno prossimo si ritornerà al voto per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale nel capoluogo istituzionale della nostra provincia, e già sembrano esserci movimenti tra le forze politiche
La Libreria Prosperi (per chi non la conoscesse, legga QUI), di cui seguiamo spesso le attività culturali, prosegue i suoi aperitivi letterari anche d’estate, in collaborazione con La Birretta. Sabato 15 luglio
di Gianluca Traini Dal 2015 è entrato in funzione come finanziamento pubblico ai partiti politici il 2X1000, una delle due modalità, insieme alle donazioni private, con cui la legge oggi dispone possano
di Gianluca Traini Continuando e concludendo la piccola analisi svolta sull’attività legislativa del Consiglio regionale della Marche nei primi due anni e mezzo di legislatura, iniziata nell’articolo precedente, svolta utilizzando i dati
di Gianluca Traini “Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative attribuite alla Regione e le altre funzioni conferitegli dalla Costituzione e dalle leggi”. Così il primo periodo del secondo comma dell’articolo 121
Da Ripaberda ad Ascoli Piceno, dal capostipite Francesco al patrizio Cassio, l’avvocato Raffaele fino agli ultimi eredi attuali. Un libro, scorrevole, ben scritto e tratti anche auto ironico, ripercorre la storia della
Scrive Maria Stella Origlia, coordinatrice di Italia Viva per la provincia di Ascoli Piceno. “Una giornata molto bella e avvincente quella di ieri, 10 maggio, a Napoli, in occasione della nona Assemblea