“Non basta confidare nella nostra maturità - per Sara - ma bisogna che siamo formati umanamente e civicamente dall’istruzione affinché possiamo avere gli strumenti necessari per comprendere la realtà”
Leggi di più“Sai, una serata così mi ha riconciliato realmente: mi ha fatto riscoprire la passione per la politica”. Questo era il tenore dei commenti che si sentivano all’uscita del Palazzo Kursaal di Giulianova
“Sei riuscito a trovare subito il posto!”. Vengo accolto così nel neonato Circolo Arci “Caciara” in una gelida serata di gennaio. Siamo nel quartiere della Piazzarola, ad Ascoli Piceno e il posto
A quasi un anno dalla costituzione del Cantiere Riformista, che ha visto le forze di Italia Viva, Popolari Ascoli e civici per Ascoli i promotori assoluti, insieme ad altre forze civiche del
“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza”. Mi torna in mente questa
Ad una settimana di distanza dalle elezioni politiche del 25 settembre, noi di Robin Hood – Rete degli Studenti Medi, come associazione studentesca, vogliamo farci portavoce del dissenso e del rammarico di
“Ma come fai senza auto?”. Il racconto del Piceno Pride parte da lontano, apparentemente. Da una domanda semplice ma ricorrente: anche se siamo a corto di combustibili fossili e il pianeta è
Nonostante il taglio dei parlamentari, la pattuglia degli eletti piceni alla prossima legislatura è più nutrita che mai. La rimonta dei 5Stelle, ad esempio, ha dato il via libera alle riconferme, questa
Alle elezioni per il rinnovo della Camera alle ore 12 ha votato il 19,21% degli aventi diritto. Lo si rileva dal sito del Ministero dell’Interno: i dati sono relativi al totale dei
I nuovi elettori sono tre milioni. Aspettano il 25 settembre con desiderio, paura, emozione. Chiedono che la scuola li aiuti a capire. E che la politica li ascolti: su clima, lavoro, diritti
Da oltre due anni stiamo vivendo in un clima di emergenza, condizionati da eventi che credevamo scomparsi alla metà del secolo scorso, pandemia, guerra continentale a cui aggiungerei il dedicare ogni risorsa