Diventare esperti di uno dei luoghi montani più belli e per troppo tempo non sufficientemente valorizzati. Da una sinergia messa in atto tra il Co.tu.ge Monti Gemelli e l’associazione Explora G.e.s.i. Guide Escursionistiche Spedizioni Internazionali, si è concluso il corso di formazione specialistico inerente gli aspetti ambientali e storico-culturali del
Leggi di piùDiventare esperti di uno dei luoghi montani più belli e per troppo tempo non sufficientemente valorizzati. Da una sinergia messa in atto tra il Co.tu.ge Monti Gemelli e l’associazione Explora G.e.s.i. Guide
Partito alcuni mesi fa con l’iniziativa delle forze centriste e riformiste di Italia Viva, Popolari Ascoli e Azione (ne avevamo parlato QUI), continua ad allargarsi l’interesse nei confronti di un progetto alternativo
“Spero che questo evento sia solo un punto di partenza. Raramente capita che i temi della Quintana vengano associati al sociale e mai era accaduto in un colpo solo, di incrociare le
Arriva notizia dei primi passi delle opposizioni per le prossime elezioni amministrative ad Ascoli Piceno. Il 2024 è infatti ormai dietro l’angolo. Ascolto & Partecipazione, gruppo di minoranza con due eletti nel
Si è svolta questa mattina, alla sala De Carolis e Ferri, la conferenza stampa di presentazione del progetto preliminare per la ricostruzione della Curva Sud dello stadio Cino e Lillo Del Duca.
Il 3 marzo la Regione Marche, con le prefetture marchigiane e l’Anci-Marche, dopo pochi giorni dall’inizio del conflitto, ha stabilito le linee di coordinamento per la gestione e l’organizzazione dell’accoglienza di profughi
Il dibattito politico scatenato dopo il verdetto che ha designato Pesaro come Capitale della Cultura ma soprattutto la sconfitta di Ascoli continua, e dopo le reazioni espresse dai vari gruppi di opposizione
Sulla sconfitta di Ascoli nella corsa a Capitale Italiana della Cultura, dopo le reazioni dell’opposizione, ( leggi qui), anche il gruppo consiliare Noi di Ascoli, ha espresso il suo parere. Se da
L’Arengo sblocca la progettazione anche per gli adeguamenti sismici della scuola primaria Don Giussani a Monticelli e per la media Cantalamessa a Campo Parignano. Attraverso una specifica gara, sono stati assegnati a due raggruppamenti di
Manca sempre meno al verdetto che decreterà la Capitale Italiana della Cultura 2024. Mercoledì 16 Marzo si terrà la cerimonia di premiazione della città vincitrice del titolo. Lo slogan della nostra Ascoli