Si sono conclusi i congressi di Italia Viva a seguito dell’election day di domenica 15 ottobre nel qualeandavano a rinnovo le cariche di presidente nazionale, regionale e provinciale del partito. Matteo Renzi è stato eletto presidente nazionale col sostegno di tutti i militanti, per quanto riguarda lapresidenza regionale lo spoglio
Leggi di piùScrivono Maria Stella Origlia e Gianluca Pompei del Coordinamento ITALIA VIVA Prov. Ascoli Piceno. “Ieri si sono concluse le operazioni di voto a Grottammare, la città più grande che andava al rinnovo
A parlare è la coordinatrice per la provincia di Ascoli Piceno di Italia Viva, Maria Stella Origlia: “Che la situazione della sanità sia ormai prossima al collasso lo dimostrano non solo le
I giornali nazionali ne hanno parlato, ad esempio Fanpage.it ha esordito così: “Un bar di Ascoli Piceno, città Medaglia d’Oro al Valore Militare per attività partigiana, ospiterà il prossimo 24 marzo la
Si intitola “Dram-madre” la nuova fatica letteraria del giornalista e scrittore, Giorgio Massi già premiato dalla critica per le sue precedenti opere. Il romanzo, edito da Faraeditore, sarà presentato sabato prossimo, 18
Tornano in libreria le indagini del commissario Vincenzo Forti, nate dalla penna del farmacista-scrittore ascolano Ugo Quartaroli. Dopo il libro d’esordio “Indagini Forti”, ecco il seguito con “Ricordi Forti, verità di un
Due ragazzini, uno italiano (Mattia) e uno del Ghana (Malik) e il dramma, purtroppo attualissimo dei migranti morti negli sbarchi sulle coste italiane. Sono i protagonisti del nuovo libro “La via in
Tornano le grandi firme della letteratura italiana al Liceo Artistico “Osvaldo Licini” di Ascoli che già in passato aveva ospitato personaggi come Giovanni Floris e Selvaggia Lucarelli. Quest’anno, dopo due anni di
Venerdì sera grande partecipazione al Palazzo dei capitani per l’evento sulla sanità organizzato da Italia Viva, Popolari Ascoli e Azione. Non sono bastate le sedie per accogliere tutti i partecipanti.La prof.ssa Maria Stella
Le cucine ascolane di lusso sono sempre più ricercate dai clienti di tutto il mondo. E così il fatturato dell’azienda Tm Italia è cresciuto del +40% rispetto al 2021, anno che registrava
“Atmosfere artistiche del contemporaneo”. E’ questo il titolo di un ciclo di incontri che ha preso il via oggi, 23 febbraio, al Liceo Artistico “Osvaldo Licini” di Ascoli e curato dai docenti