“C’è in atto una speculazione ingiustificata sui carburanti, come lo stesso ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha affermato. E’
apprezzabile quanto fatto dal Governo contro il caro carburante, ma non
è sufficiente. – afferma Alberto Petranzan, presidente nazionale degli Agenti
di Commercio – Occorre un’authority europea che sia immediatamente operativa
per calmierare i costi ed intervenire sulle anomalie dei mercati delle
materie prime.”
”Gli sconti sui carburanti grazie all’extragettito Iva – sottolinea Tullio
Luciani (foto), presidente provinciale della FNAARC/Confcommercio picena – ed anche
il taglio delle accise, che noi stessi avevamo indicato fra le misure
possibili per abbassare la ‘febbre’ del prezzo del carburante, non sono più
sufficienti a causa degli importanti rialzi del prezzo degli ultimi giorni,
non risolvono il problema e riportano tutt’al più la situazione a pochi
giorni indietro, quando i carburanti costavano 15/20 centesimi in meno.”
“Altro che ripresa. I mercati si stanno nuovamente bloccando. Bisogna agire
in fretta per calmierare i costi e ridare così fiato e fiducia alle
imprese”, concludono i presidenti Fnaarc.
Ultime da
di Gianluca Traini Con l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale eletto e la contestuale nomina della Giunta
Scrivono Maria Stella Origlia e Gianluca Pompei del Coordinamento ITALIA VIVA Prov. Ascoli Piceno. “Ieri si
di Gianluca Traini Nelle imminenti elezioni comunali che si svolgeranno domenica e lunedì prossimi nella provincia
Chi vince le comunali? Con un'analisi storica fatta di nomi, percentuali e numero di voti... le
Dissertatio medica de nostalgia. Nel 1688 lo studente svizzero Johannes Hofer pubblica la sua tesi di