L’aveva promesso, dopo la “fregatura” della Capitale della Cultura, “faremo tutto e anche di più” e il sindaco Fioravanti ha mantenuto la parola. Pioggia di eventi in città per un cartellone che sembra non finire mai. C’è solo da vedere se la qualità corrisponde alla volontà. Giugno, di solito mese morto dal punto di vista di manifestazioni, salvo i saggi finali di scuole di danza, musica e via dicendo, si è riempito. Oggi 11 giugno si parte con “Cantieri aperti – Vivi l’esperienza barocca”; nel pomeriggio “Sentieri all’erta”, scende in campo il medioevo e la città per quasi due mesi torna indietro nel tempo; in serata “Live talent” in quattro location diverse del centro. Insomma ce ne è per tutti i gusti ed età. Buon divertimento
Ultime da
Quarta e ultima puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI e poi QUI e infine
Terza puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI e continuato QUI. “Informiamo i gentili clienti
Seconda puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI Più di 90 milioni d’arrivi internazionali all’anno.
“Prof., lei meriterebbe il palco del sindaco. Ecco, se alza lo sguardo, mi vede”. Dal quarto
“A due anni dalla sua scomparsa, io lo sento ancora vivo. L’anima di Dante Fazzini, come