Accogliamo la testimonianza di una delle nostre giovanissime collaboratrici, di cui abbiamo già letto QUI, QUI e QUI. Al di là del chiasso generalizzato che promana dalle nostre strade, al di là del traffico di cose, persone, notizie delle nostre città, al di là degli scambi su cui si regge
Leggi di piùDopo il clamore suscitato dalla morte di Giulia Cecchettin sono cominciate a circolare nell’opinione pubblica parole come sessismo, maschilismo, patriarcato. Parole rispetto alle quali molti hanno dichiarato la propria perplessità, sostenendo che
Accogliamo la testimonianza di una delle nostre giovanissime collaboratrici, di cui abbiamo già letto QUI, QUI e QUI. Al di là del chiasso generalizzato che promana dalle nostre strade, al di là
In occasione delle manifestazioni organizzate nel periodo volto a condannare la violenza sulle donne, l’Avis si è messa in primissima fila: innanzitutto addobbando la sua aiuola ispirandosi al tema, arricchendo l’angolo verde
Un appuntamento molto affollato, apprezzato sia dal pubblico, che dalle istituzioni e dagli stessi protagonisti sul palco. Si tratta della serata organizzata dai ragazzi dell’associazione “Ap Events” in occasione della giornata contro
IOM Ascoli. Hanno appena organizzato il “race for the cure” che già passano ad un altro progetto: sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza dello screening al seno. Il tumore del seno colpisce una
I nomi che diamo alle nostre strade non sono neutrali, convenzioni utili semplicemente a orientarci: hanno un forte potere simbolico. Il nostro immaginario collettivo si costruisce e si rafforza quotidianamente all’interno dello
Ancora una volta verifichiamo lo stretto legame fra sport e la mercificazione del corpo femminile. Ce ne parla la nostra Brenda Sestili