Iniziamo un breve viaggio di qualche puntata con un nostro corrispondente, che sbarca di nuovo su Ithaca dopo qualche tempo. A voi l’introduzione e il primo film! Ormai è passato un mese dal Festival del cinema di Venezia: un’edizione sfavillante della kermesse, caratterizzata dalla presenza di registi da tutto il
Leggi di piùRUSSIANS AT WAR (Anastasia Trofimova) ***1/2 Molte critiche hanno accompagnato la presentazione di questo film presso la Mostra del Cinema di Venezia. Il dissenso generale era incentrato sull’idea che l’opera proponesse un
SEPARATED (Errol Morris) ***1/2 Anni 2017-2018. Stati Uniti, piena amministrazione Trump. “Il confine dev’essere protetto” affermano con forza Donald Trump e il suo direttivo. Il confine del paese dev’essere poderoso, tanto da
***1/2 E’ passato un anno dagli sventurati eventi del primo film, da quando lo squilibrato Arthur Fleck ha prima brutalmente ucciso un gruppo di giovani yuppie nella metropolitana, e poi, ricercato dalla
IDDU (Fabio Grassadonia, Antonio Piazza) **** Liberamente tratto dalla raccolta epistolare Lettere a Svetonio (2008), e ancora più liberamente ispirato a una parte della vita del più grande latitante italiano dal dopoguerra,
DIVA FUTURA (Giulia Steigerwalt): *** Alla fine degli anni ‘80 in Italia, un fotografo e regista appassionato di erotismo riuscì nel giro di pochi anni a creare un’agenzia di modelle e professioniste
M – IL FIGLIO DEL SECOLO (Joe Wright) ***1/2 Ci sono poche presentazioni da fare: tratta dal best-seller di Antonio Scurati (primo di una fortunatissima trilogia e vincitore del premio strega nel
HARVEST (Athina Rachil Tsaggari): **** Ci troviamo in un luogo e un tempo indefiniti. Potremmo cavarcela così: Isole britanniche, tra la fine del medioevo e inizio dell’età moderna (XV Secolo? Prendiamolo per
Iniziamo un breve viaggio di qualche puntata con un nostro corrispondente, che sbarca di nuovo su Ithaca dopo qualche tempo. A voi l’introduzione e il primo film! Ormai è passato un mese