L’Odissea, quella di tutti noi, raccontata da Andrea Pennacchi. Lo scorso 2 agosto, presso il Polo Sant’Agostino, ad Ascoli Piceno, si è tenuto lo spettacolo “Odissea” di Andrea Pennacchi.
L’attore battezza la serata tra ironia e serietà, oscillando attraverso i racconti di esperienze di vita a tratti divertenti a tratti malinconiche. Quindi, inizia a narrare l’Odissea, la “nostra Odissea”, perché sì, ognuno di noi vive delle esperienze che possono essere paragonate al viaggio di Ulisse, caratterizzato da alti e bassi, risate e pianti. La voce di Pennacchi si fa ora sussurro ora grido ed è magistralmente enfatizzata dai suoni e dalle vibrazioni dei musicisti.
In un’atmosfera onirica il pubblico viene accompagnato attraverso un viaggio ironico e drammatico…dove l’Odissea diventa vita reale…dove ognuno può trovare la propria Itaca. L’incontro con i personaggi è tangibile e così gli spettatori ora si trovano di fronte al ciclope, ora si trasformano in maiali, ora attraversano mari impetuosi e ritrovano volti amati nell’Ade.
Il percorso di Ulisse, che Pennacchi interpreta con passione, è dunque l’Odissea di ognuno. Al termine dell’esibizione, dopo un lungo applauso per l’attore e per i musicisti, Pennacchi si è reso disponibile per foto e brevi momenti di condivisione.