L’Arengo sblocca la progettazione anche per gli adeguamenti sismici della scuola primaria Don Giussani a Monticelli e per la media Cantalamessa a Campo Parignano. Attraverso una specifica gara, sono stati assegnati a due raggruppamenti di tecnici gli incarichi per la produzione degli elaborati definitivi ed esecutivi necessari alla sistemazione delle due sedi scolastiche. Sono ormai quasi tutte sbloccate, dunque, le progettazioni dei 12 interventi già programmati e finanziati per altrettanti plessi. Per quanto riguarda la progettazione della scuola elementare di Monticelli, erano arrivate, alla scadenza dei termini, 5 offerte. La commissione di gara ha aggiudicato l’incarico a raggruppamento temporaneo composto da studi tecnici di Roma per un corrispettivo di circa 145mila euro al netto di imposte. Per la progettazione definitiva ed esecutiva della media Cantalamessa, a Campo Parignano, alla luce di ulteriori 5 offerte pervenute, l’incarico è stato affidato a un raggruppamento temporaneo composto da studi tecnici di Ancona e Jesi per un importo di circa 123mila euro al netto delle imposte. Per quanto riguarda gli interventi, relativi rispettivamente alla primaria di Monticelli e alla Cantalamessa, per il primo è previsto un finanziamento di 4,5 milioni di euro, mentre per il secondo sono disponibili 3,2 milioni. Dal punto di vista del cronoprogramma dei trasferimenti, la scuola elementare Don Giussani dovrebbe andare, per l’avvio del cantiere, nella sede dell’attuale scuola media tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, mentre la Cantalamessa dovrebbe trasferirsi a settembre 2023 nella sede temporanea ex Eurospin.
Ultime da
Quarta e ultima puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI e poi QUI e infine
Terza puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI e continuato QUI. “Informiamo i gentili clienti
Seconda puntata del nostro racconto sul viaggio, iniziato QUI Più di 90 milioni d’arrivi internazionali all’anno.
“Prof., lei meriterebbe il palco del sindaco. Ecco, se alza lo sguardo, mi vede”. Dal quarto
“A due anni dalla sua scomparsa, io lo sento ancora vivo. L’anima di Dante Fazzini, come