Nelle Marche, proprio nella nostra regione, si trova la scuola più ecosostenibile del mondo. Si trova a Pesaro ed è la scuola media Brancati. “Per costruirla il Comune ha demolito un vecchio magazzino di sua proprietà. Da una parte ha evitato un nuovo consumo di suolo e dall’altra ha guadagnato un luogo centrale nella città, ben servito dai
Leggi di piùDopo lo stop della durata di due anni dettato dalla pandemia, torna a Folignano il “Green Festival”, una manifestazione che si terrà dal 9 all’11 settembre a Villa Pigna. Si tratta della
“In pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in esso vivono, ci forniscono cibo,
Anche la fiorente e fertile Valdaso, dove si producono frutta e ortaggi destinati ai consumatori di tutta Italia, è in preda alla crisi legata alla siccità. Ma secondo gli agricoltori della Coldiretti
Quest’estate l’Italia assomiglia al Texas, ma non per la diffusione delle armi da fuoco. Hanno qualcosa in comune di molto più esplosivo: le ondate di calore diventano sempre più persistenti e drammatiche.
Nelle Marche, proprio nella nostra regione, si trova la scuola più ecosostenibile del mondo. Si trova a Pesaro ed è la scuola media Brancati. “Per costruirla il Comune ha demolito un vecchio magazzino di sua proprietà.
Più auto in circolazione e un crollo quasi uniforme nell’utilizzo del trasporto pubblico. Livelli di smog e di perdite lungo la rete idrica che rimangono agli stessi preoccupanti valori dell’anno precedente. “I
Se siamo qui è per difendere le leggi del territorio, dell’ambiente, del turismo, questo accomuna le ragioni di tale ricorso, insieme ai Comuni che si trovano di fronte a un pericolo che