In un cruciverba la risposta a “Finali di Londra” sarebbe stata “ra”. La risposta giusta invece è: “L’Italia di Mancini e Berrettini”. Due cognomi che sembrano diminutivi ma in realtà sono enormi. Da un lato un allenatore (di Jesi, patria non solo del fioretto) che si scontra con un’intera nazione appena uscita dall’Europa e che però vuole vincere (magari con qualche aiutino) proprio i campionati europei. E poi un tennista low profile che ai proclami preferisce i risultati. Due belle sfide che vinte o perse hanno già raggiunto l’obiettivo di tornare a farci sognare. L’importante è che qualcuno non faccia gli auguri o si metta delle felpe con i nomi di Mancini e Berrettini.
Ultime da
RUSSIANS AT WAR (Anastasia Trofimova) ***1/2 Molte critiche hanno accompagnato la presentazione di questo film presso
SEPARATED (Errol Morris) ***1/2 Anni 2017-2018. Stati Uniti, piena amministrazione Trump. “Il confine dev’essere protetto” affermano
***1/2 E’ passato un anno dagli sventurati eventi del primo film, da quando lo squilibrato Arthur
IDDU (Fabio Grassadonia, Antonio Piazza) **** Liberamente tratto dalla raccolta epistolare Lettere a Svetonio (2008), e
Non fatevi scoraggiare dalla lunghezza. Tanti sono i temi, tante le sollecitazioni che troverete. Ne vale
Ben detto !!!