Aumento di stipendio per il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il vicesindaco Giovanni Silvestri, il presidente del Consiglio, Alessandro Bono, e gli altri otto assessori che compongono la giunta comunale: Monica Acciarri, Massimiliano Brugni, Marco Cardinelli, Dario Corradetti, Donatella Ferretti, Domenico Stallone, Monia Vallesi, Maria Luisa Volponi. Con una
Leggi di piùTrenta (FI): “Bene candidatura Corradetti, ma io sono per una coalizione civica in stile Spazzafumo”
Dopo l’indiscrezione di Ithaca (che trovate QUI) su una possibile candidatura alternativa a quella del sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti di Fratelli d’Italia (quella, cioè, dell’assessore al Bilancio, Dario Corradetti, della
Sono trascorsi due anni e mezzo dall’elezione del nuovo sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e negli ambienti politici del centrodestra qualcuno comincia, già, a tirare le somme. A fare un’analisi di
Annunci tanti. In questi due anni e mezzo di amministrazione Fioravanti. Ma di cose fatte, realizzate, portate a compimento, poco o niente. Almeno fino ad oggi (29 dicembre 2021). Dal rifacimento di
Saranno coincidenze, semplici indizi, ma una cosa emerge inconfutabile: i provvedimenti varati dalla giunta Acquaroli (Fratelli d’Italia-Lega-Forza Italia), dal suo insediamento (21 settembre 2020) ad oggi, sembrano aver spostato l’asse politico sanitario
“Il Governo proroghi le agevolazioni per mutui e bollette nelle aree del sisma”. E’ il sollecito che l’onorevole M5S, Roberto Cataldi, fa al Governo. Un invito che si aggiunge a un un’interrogazione,
E improvvisamente, et voilà: ecco riapparire la “Ferrovia Salaria o dei due mari”. Il sogno irrealizzato e irrealizzabile della politica ascolana. Come le apparizioni mariane, come gli avvistamenti di strani oggetti volanti
La classe politica ha sempre fatto del proclama, del facile annuncio, la sua forza. Anche quella di Ascoli Piceno. Che, in vent’anni di amministrazioni targate centrodestra, ha dipinto la città, grazie anche
Con l’approvazione delle modifiche alla convenzione Comune-Saba è tornata d’attualità la querelle sul vecchio accordo pubblico-privato per la gestione dei parcheggi di Ascoli Piceno. Accordo, ancora in vigore, e causa del “caro
Col voto favorevole del Centrodestra (di maggioranza e di minoranza) e l’astensione dell’opposizione di Centrosinistra, il Consiglio comunale ha approvato, ieri, lo schema di convenzione integrativa con la Saba per la gestione
Dovrebbe fungere da volano economico. Essere la base dello sviluppo turistico di Ascoli Piceno. E’ diventata, invece, la spia di quella staticità amministrativa che ha contrassegnato la città delle cento torri in