• Home
    • Il nostro manifesto
    • Privacy
  • Opinioni
  • Inchieste
  • Storie
  • Culture
  • Giovani
  • Sport

L'approdo dei naviganti

Adriano Cespi

Gennaio 12, 2022Gennaio 13, 2022
Inchieste

Ascoli, odissea all’hub vaccinale di Monticelli: “Siamo qui dalle 15, sono le 18.30 e ci sono ancora 30 persone davanti a noi”

Dopo le polemiche della scorsa settimana sulle lunghe file all’hub vaccinale della Casa della Gioventù (quello nei pressi dello stadio Del Duca, di cui Ithaca ha parlato QUI), oggi ne esplodono altre per le tante ore di attesa alla palestra di Monticelli. Nonostante da lunedì scorso siano operativi entrambi i

Leggi di più
Inchieste

Ascoli, i numeri del declino: 800 poveri, 709 emigrati in 7 anni. Disoccupazione al 10,2%, abitanti scesi a 46.415

La classe politica ha sempre fatto del proclama, del facile annuncio, la sua forza. Anche quella di Ascoli Piceno. Che, in vent’anni di amministrazioni targate centrodestra, ha dipinto la città, grazie anche

Ascoli, per “Staff sindaco” e “comunicazione” il Comune ha speso 170mila euro circa nel 2021

Annunci tanti. In questi due anni e mezzo di amministrazione Fioravanti. Ma

Ascoli, aumento di stipendio per sindaco, vicesindaco, assessori e presidente del Consiglio

Aumento di stipendio per il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il

Ascoli e sosta, Campo Parignano e Centro storico diventano “autorimesse” a cielo aperto per 810  veicoli 

Febbraio 22, 2022Febbraio 22, 2022
Inchieste

Adesso è ufficiale, con tanto di atto deliberativo comunale: Campo Parignano e Centro storico diventano vere e proprie autorimesse a cielo aperto (sulla storia della questione parcheggi, leggi QUI). Capaci di ospitare,

Ascoli, dal Consiglio comunale sulle scuole emerge una cosa chiara: non ci sono date certe

Febbraio 21, 2022Febbraio 22, 2022
Inchieste

Una cosa è emersa chiara dal Consiglio comunale aperto di Ascoli Piceno sulla messa in sicurezza sismica delle scuole cittadine, richiesto dalle opposizioni di centrosinistra e svoltosi, questo pomeriggio, a Palazzo Capitani:

Ascoli, aumento di stipendio per sindaco, vicesindaco, assessori e presidente del Consiglio

Febbraio 17, 2022Febbraio 18, 2022
Inchieste

Aumento di stipendio per il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il vicesindaco Giovanni Silvestri, il presidente del Consiglio, Alessandro Bono, e gli altri otto assessori che compongono la giunta comunale: Monica

Ascoli, “Mazzoni” sempre più a rischio nella morsa dei nuovi ospedali di San Benedetto, Fermo e Amandola

Febbraio 15, 2022Febbraio 15, 2022
Inchieste

Bocciato il progetto di un ospedale unico di Vallata, la Destra al governo della Regione Marche, quella che manifestava (vedi foto) contro il rischio di un “Mazzoni” declassato dalla costruzione del nosocomio

Mozione al Consiglio comunale di S. Benedetto, l’ospedale di 1° livello in Riviera. A rischio il futuro del Mazzoni?

Febbraio 2, 2022Febbraio 4, 2022
Inchieste

E’ partita la corsa per la costruzione del nuovo ospedale a San Benedetto del Tronto. Un ospedale di Primo livello, che, una volta realizzato, potrebbe offuscare il “Mazzoni” di Ascoli Piceno. Fino

Ascoli, rigenerazione delle aree verdi e parchi: il Comune affida la progettazione all’arch. Manni

Gennaio 25, 2022Gennaio 26, 2022
Inchieste

Architetto, ex capogruppo in Consiglio comunale del M5S durante la passata consiliatura (ora lontano dal Movimento), è stato individuato dal Comune di Ascoli Piceno come professionista esterno al quale affidare la progettazione

Ascoli: sulla ripavimentazione di corso Trieste tanti annunci, ma i lavori quando partono?

Gennaio 24, 2022Gennaio 25, 2022
Inchieste

Da una parte una sequela cadenzata di annunci mediatici lanciata dall’Amministrazione guidata dal sindaco, Marco Fioravanti. Dall’altra la realtà dei fatti, che, invece, li smentisce tutti. E in mezzo una città in

Ascoli, Amministrazione Fioravanti sfilacciata: scontro Latini-Ferretti per aprire le porte alla Dragoni?

Gennaio 18, 2022Gennaio 21, 2022
Storie

Nata per essere un’Amministrazione comunale granitica, solida, supportata da una maggioranza bulgara, 24 consiglieri su un totale di 32 se consideriamo l’appoggio interno dei gruppi consiliari civico-sovranisti (Fratelli d’Italia-Lega e liste civiche)

Ascoli, il Comune promuove “ArtBonus” ma non ci sono progetti da finanziare

Gennaio 17, 2022Gennaio 17, 2022
Inchieste

“Verba volant, scripta manent”: una locuzione latina che calza a pennello con l’attuale situazione politico-amministrativa di Ascoli Piceno. Dove all’uso della parola, spesso eccessivo ed esagerato, non corrisponde una realtà visibile, fattuale,

Ascoli, odissea all’hub vaccinale di Monticelli: “Siamo qui dalle 15, sono le 18.30 e ci sono ancora 30 persone davanti a noi”

Gennaio 12, 2022Gennaio 13, 2022
Inchieste

Dopo le polemiche della scorsa settimana sulle lunghe file all’hub vaccinale della Casa della Gioventù (quello nei pressi dello stadio Del Duca, di cui Ithaca ha parlato QUI), oggi ne esplodono altre

1 2 3 Successivo

Autori

  • Sandro Conti

  • Giorgio Tabani

    Bassi salari, alto stress da burocrazia e nei rapporti con colleghi e superiori... però fin da piccolo il mio sogno era insegnare. Ora ci provo, malgrado la politica faccia di tutto per rendermelo impossibile. Intanto scrivo d'attualità e cultura e mi occupo di social.
  • Redazione

    La raccolta degli articoli di Ithaca non firmati
  • Slataper

    Non sono riuscito a trovare un lavoro serio, così ho fatto il giornalista
  • Elena Minucci

Articoli recenti

  • I “consigli ” di Flavio Destro per restare tra le grandi
  • L’etica cinica in una città smemorata
  • Alla scoperta dei siti bacologici in città grazie al Fai di Ascoli
  • Ricordi bianconeri: quando Nicolini mandò il Cagliari in serie B
  • Il ritorno della band ascolana La Rua e la svolta rock

Più votati

Popolari

014.1K visualizzazioni

Ascoli, noto professionista della comunicazione aggredito brutalmente: si cerca il colpevole

Alla delinquenza non c’è mai fine..Una dimostrazione che abbiamo ogni giorno anche ad Ascoli Piceno. Lo sa bene un professionista del campo

023K visualizzazioni

Ayroldi, una genia da tenere alla larga

Capita, a volte, che anche i più tranquilli sportivi perdano la pazienza, soprattutto quando da uno stesso “ceppo familiare” vengono ripetute provocazioni.

032.8K visualizzazioni

Ascoli, odissea all’hub vaccinale di Monticelli: “Siamo qui dalle 15, sono le 18.30 e ci sono ancora 30 persone davanti a noi”

Dopo le polemiche della scorsa settimana sulle lunghe file all’hub vaccinale della Casa della Gioventù (quello nei pressi dello stadio Del Duca,

042.7K visualizzazioni

La battaglia di Sara contro la fibrosi cistica: aiutiamola!

Ospitiamo le parole di Sara, una ragazza della nostra zona che combatte da anni contro una malattia terribile e che ora ha

052.5K visualizzazioni

Ascoli, i numeri del declino: 800 poveri, 709 emigrati in 7 anni. Disoccupazione al 10,2%, abitanti scesi a 46.415

La classe politica ha sempre fatto del proclama, del facile annuncio, la sua forza. Anche quella di Ascoli Piceno. Che, in vent’anni

062.2K visualizzazioni

Inghilterra-Italia, Serena Vitali scrive ai nostri “amici inglesi”

Alla luce dei fatti, a quei ragazzi dei filmati che circolavano alla vigilia, che in metropolitana indicavano nelle loro canzoncine il punto

Commenti recenti

  • Cristian Nobili su Dal David di Donatello alla poesia per Pretare: Decaro recita “Ferito Incanto”
  • Teodori Ludovica su “Race for the cure”, pazze sotto la pioggia!
  • francesco su Ascoli Calcio, anche Pairetto nella lista dei cattivi
  • Ennio Saldari su Ayroldi, una genia da tenere alla larga
  • Ennio Saldari su Ayroldi, una genia da tenere alla larga

Su di noi

Ithaca chiede partecipazione, coinvolgimento, scambio di idee. Lo vogliamo fare utilizzando la flessibilità, l’immediatezza, la diffusione dei social media. Lo vogliamo fare declinando in positivo la facilità con cui le notizie viaggiano sui nuovi media. Abbiamo la speranza (l’illusione?) che i contenuti seri, ma anche frivoli, importanti ma anche leggeri, possano essere corretti, meditati e ricchi di qualità.

Seguici

Instagram

"La nostalgia è una malattia che esplode nel mome "La nostalgia è una malattia che esplode nel momento della crisi e che ciclicamente ritorna. E’ nostalgia di un tempo che non abbiamo vissuto – racconta la Ercoli – ma che è anche una promessa mancata. Il nuovo millennio si apre con lo sguardo rivolto all’indietro. Oggi più che mai, il presente ci sembra opaco, il futuro incerto e imprevedibile: e preferiamo rifugiarci nel rimpianto dell’età dell’oro, nelle certezze della tradizione, nel ricordo di “come eravamo” prima di perdere le illusioni.  Ma è un gioco pericoloso. Perché insieme ai giorni felici tornano anche gli spettri del passato. E in questo eterno ritorno dell’identico sembra esaurito lo spazio per pensare il futuro e per produrre il nuovo”.
LINK IN BIO

 #nostalgia #filosofo #nottebiancaliceoclassico #lucreziaercoli #libri #filosofa #filosofando #popsophia #liceostabili
Per “la coerenza che lo lega alle strutture in u Per “la coerenza che lo lega alle strutture in un tutto inscindibile, per l’unitarietà, essendo rimasto, salvo qualche piccola variante, nello stato originario, per l’eleganza delle linee e del decoro che ne fanno un raro documento di stile liberty nella regione marchigiana, e perché luogo preferenziale di incontro socio-culturale che ha rivestito in passato e che oggi continua a mantenere, tanto da essere soprannominato il Senato”, il Caffè Meletti nel 1981 è stato dichiarato dal Ministero dei beni culturali e ambientali ‘Locale di interesse storico e artistico’.

LINK IN BIO
 #anisetta #anisettameletti #anice #caffestorici #caffestoriciditalia #caffèmeletti #ascolipiceno #ascolidavivere #caffè #liquori
Quattro grandi editori italiani e internazionali s Quattro grandi editori italiani e internazionali sono originari delle nostre zone: scopriamoli!

LINK IN BIO
 #editoria #editori #casaeditrice #editoriaindipendente #libri #lettura #acquasantaterme #ascolipiceno #ascolidavivere #ascoli
Trent’anni fa, il 23 febbraio del 1992, moriva V Trent’anni fa, il 23 febbraio del 1992, moriva Valentino Bompiani. Pochi sanno che era originario di Ascoli Piceno (in cui era nato nel 1898). Notevole e variegata la sua attività d’editore e scrittore, lungo un percorso accidentato e complesso che va da un capo all’altro del Novecento italiano ed europeo.

LINK IN BIO PER APPROFONDIRE IL PERSONAGGIO E GLI EVENTI
 #bompiani #bompianieditore #libri #editori #editoria #valentinobompiani #ascolipiceno #ascolidavivere
Racconti partigiani, tributi alla resistenza, ered Racconti partigiani, tributi alla resistenza, eredità storiche. Nella letteratura partigiana della musica italiana c’è un po’ di tutto, canzoni originali, storie di uomini e donne che in quei giorni fecero la differenza.
Nel nostro articolo ne vediamo alcune, a voi quali vengono in mente?
LINK IN BIO

 #musica #musicaitalia #cantautori #cantautoriitaliani #resistenza #resistenzasempre #resistenzaitaliana #liberazione #liberazioneitalia #25aprile #25aprile2022 #25aprile1945
TERREMOTO E RICOSTRUZIONE: SCUOLE NUOVE O SCUOLE V TERREMOTO E RICOSTRUZIONE: SCUOLE NUOVE O SCUOLE VECCHIE?
La società industriale ha universalizzato una struttura scolastica fisica (e non solo) che non era altro che quella prodotta per la prima volta dai collegi gesuitici: da allora nessuno più ha più ne messo minimamente in discussione gli aspetti funzionali e simbolici. 
L’organizzazione spaziale di questa struttura ha sempre avuto lo scopo di generare relazioni gerarchiche fondate su un’ideologia d’ordine, controllo, sorveglianza, disciplina e competizione. 

LINK IN BIO
 #transizionecologica #ecologia #ambiente #consumodisuolo #risparmioenergetico #scuoleinnovative #didatticainnovativa #ascolipiceno #pesaro #ecosostenibile #ecosostenibilità
Seguici

Categorie

  • Culture129
  • Giovani26
  • Inchieste66
  • Opinioni61
  • Satira34
  • Sport163
  • Storie91
  • Uncategorized41
  • Video5

Latest Posts

I “consigli ” di Flavio Destro per restare tra le grandi

Maggio 26, 2022Maggio 26, 2022

L’etica cinica in una città smemorata

Maggio 26, 2022Maggio 26, 2022

Alla scoperta dei siti bacologici in città grazie al Fai di Ascoli

Maggio 26, 2022Maggio 26, 2022

Ricordi bianconeri: quando Nicolini mandò il Cagliari in serie B

Maggio 25, 2022Maggio 25, 2022

Su di noi

Ithaca ha l’ambizione di essere punto di arrivo di notizie, approfondimenti, riflessioni, immagini e punto di partenza  per nuovi contatti, contributi, esperienze. Soprattutto Ithaca chiede partecipazione, coinvolgimento, scambio di idee. Lo vogliamo fare utilizzando la flessibilità, l’immediatezza, la diffusione dei social media. Lo vogliamo fare declinando in positivo la facilità con cui le notizie viaggiano sui nuovi media.

Tag

25 aprile Andrea Sottil Arte Ascoli calcio Ascoli Piceno Ascolto & Partecipazione buongiorno calcio campionato serie B Capitale della Cultura Cinema Comune di Ascoli Piceno concerto covid-19 fai Fermo Film Francesco Acquaroli Francesco Ameli Frida Art Academy Giostra il fatto il fatto del giorno il pensiero Italia Viva Libreria Rinascita libri Marco Fioravanti Mimmo Minuto Musica ospedale Partito Democratico Presentazione libro Quintana regione Marche ricostruzione San Benedetto del Tronto Sanità scuola serie B Sottil Stadio Storia Terremoto vaccinazione

Newsletter

Commenti recenti

  • Cristian Nobili su Dal David di Donatello alla poesia per Pretare: Decaro recita “Ferito Incanto”
  • Teodori Ludovica su “Race for the cure”, pazze sotto la pioggia!
  • francesco su Ascoli Calcio, anche Pairetto nella lista dei cattivi

© 2021 - Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Manifesto
  • Privacy
  • Home
    • Il nostro manifesto
    • Privacy
  • Opinioni
  • Inchieste
  • Storie
  • Culture
  • Giovani
  • Sport
Tornain alto