Si sono conclusi i congressi di Italia Viva a seguito dell’election day di domenica 15 ottobre nel qualeandavano a rinnovo le cariche di presidente nazionale, regionale e provinciale del partito. Matteo Renzi è stato eletto presidente nazionale col sostegno di tutti i militanti, per quanto riguarda lapresidenza regionale lo spoglio
Leggi di piùPer un ascolano, come me, il 5 agosto festa del patrono Sant'Emidio rappresenta l'inizio delle vacanze. Ma cosa ne facciamo di chi non parte?
Nel 2006 Corrado Guzzanti ha diretto “Fascisti su Marte”. Insomma l’invasione del Pianeta Rosso. Un film “demenziale”, con un cast di amici – anche non attori come Andrea Purgatori – che doveva
"Le Marche sono belle perché sono plurali, sono diverse e si integrano
a perfezione; per crescere ancora, devono sapersi proporre, sempre di
più, insieme.
ViviAmo le Marche"
“Guai a dimenticare il dramma scuola rivelato dall’Invalsi”, dichiara Andrea Gavosto direttore della Fondazione Agnelli, che si occupa di “education” (così dal loro sito). Ogni anno la stessa storia, anzi quest’anno di
Quando nel 1988 Antonio Gava, plurinquisito, fu nominato Ministro degli Interni (Presidente del Consiglio Ciriaco De Mita) l’unica risposta fu l’ironia. Circolava una battuta: “la via omeopatica alla giustizia”: inoculare un po’ di
Alla luce dei fatti, a quei ragazzi dei filmati che circolavano alla vigilia, che in metropolitana indicavano nelle loro canzoncine il punto preciso dove collocare gli spaghetti arrotolati, suggerirei lo stesso luogo
In un cruciverba la risposta a “Finali di Londra” sarebbe stata “ra”. La risposta giusta invece è: “L’Italia di Mancini e Berrettini”. Due cognomi che sembrano diminutivi ma in realtà sono enormi. Da
"Il Black Lives Matter ha fanaticamente legittimato manifestazioni molto violente, con saccheggi e devastazioni proprio nei quartieri abitati da afroamericani” secondo il giornalista di "Repubblica"
Vale la pena correre questo rischio con la pandemia ancora in atto? Si chiede Giuseppe Ercoli. Per tutto il popolo quintanaro, invece la risposta c'è già ed è affermativa
Se questa è la strada per la Capitale della Cultura ci sarà ancora molto da camminare